Cos'è
Inglese, francese, tedesco: lo studio approfondito delle lingue moderne è la caratteristica principale del liceo linguistico, dove tuttavia vengono attentamente curate anche tutte le discipline di base sia scientifiche che umanistiche, dalla matematica al latino, al fine di conseguire una preparazione organica per il proseguimento degli studi in ogni direzione. Agli insegnanti delle discipline linguistiche è affiancato sempre anche un docente madrelingua per potenziare le capacità di conversazione.
A cosa serve
Questo indirizzo permette allo studente di acquisire forti competenze linguistiche, trasmesse non solo con l'insegnamento delle lingue ma anche tramite lo studio della letteratura di culture diverse dalla nostra.
Come si accede
Per frequentare l'indirizzo linguistico occorre essere uno studente regolarmente iscritto al nostro liceo.
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Colombo 18
-
CAP
32032
-
Orari
Lunedì 7:30-18:00
Martedì 7:30-18:00
Mercoledì 7:30-18:00
Giovedì 7:30-18:00
Venerdì 7:30-18:00
Sabato 7:30-13:30
Programma di studio
PRIMA SEZIONE
1° biennio | 2° biennio | 5° anno | |||
1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | ||
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua latina | 2 | 2 | |||
Lingua e cultura straniera Inglese | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura straniera Francese | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura straniera Tedesco | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
Matematica (con Informatica al primo biennio) | 3+1* | 3+1* | 2 | 2 | 2 |
Fisica | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Storia dell’arte | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
SECONDA SEZIONE – NUOVA PROPOSTA
Quale ulteriore ampliamento dell’offerta formativa del Liceo Linguistico, dal prossimo verrà proposta una seconda sezione con lo studio delle lingue cinese e spagnolo.
1° biennio | 2° biennio | 5° anno | |||
1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | ||
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua latina | 2 | 2 | |||
Lingua e cultura straniera Inglese | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura straniera Cinese | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura straniera Spagnolo | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
Matematica (con Informatica al primo biennio) | 3+1* | 3+1* | 2 | 2 | 2 |
Fisica | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Storia dell’arte | 2 | 2 | 2 | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore | 28 | 28 | 30 | 30 | 30 |
*Il liceo Dal Piaz ha potenziato al linguistico la matematica, con un’ora in più settimanale da dedicare al recupero, al potenziamento, all’informatica.
Orario delle classi
Di seguito è riportato l'orario delle classi che frequentano l'indirizzo linguistico
Libri di testo
Di seguito sono riportati i libri di testo delle classi che frequentano l'indirizzo linguistico